Corsi Dedicati

La nostra proposta formativa, in esclusiva per il tuo gruppo.

Prima Formazione - AGENTI POLIZIA MUNICIPALE

Corso base per neoassunti nei Corpi e Servizi di Polizia Locale.
Un percorso formativo completo rivolto agli agenti di nuova assunzione, progettato per fornire le conoscenze giuridiche, operative e deontologiche fondamentali per l’esercizio della funzione di polizia locale. Il corso integra lezioni teoriche con casi pratici ed esercitazioni simulate, per garantire un apprendimento efficace e immediatamente spendibile sul campo.
40 ORE

Prima Formazione - AUSILIARI DELLA SOSTA

Corso abilitante per l’esercizio delle funzioni di accertamento sulle aree di sosta.
Il corso fornisce la preparazione teorica e pratica necessaria per lo svolgimento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni in materia di sosta regolamentata, secondo quanto previsto dal Codice della Strada. Particolare attenzione è riservata al corretto approccio relazionale e alla gestione delle situazioni di conflitto.
30 ORE

Prima Formazione - ISPETTORI AMBIENTALI COMUNALI VOLONTARI

Corso introduttivo per lo svolgimento delle attività di vigilanza ambientale.
Il corso fornisce le competenze normative e operative di base per lo svolgimento delle attività di vigilanza ambientale da parte degli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, con riferimento alle disposizioni in materia di decoro urbano, gestione dei rifiuti e tutela del territorio.
20 ORE

Corso di Approfondimento - VIDEOSORVEGLIANZA (livello base)

Principi normativi e operativi per l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza a supporto delle attività di Polizia Locale.
Il corso fornisce una panoramica introduttiva sul corretto utilizzo dei sistemi di videosorveglianza nell’ambito delle funzioni della Polizia Locale, con particolare attenzione agli aspetti normativi (privacy, trattamento dei dati) e alle modalità di impiego a fini preventivi, investigativi e sanzionatori.
6 ORE

Corso di Approfondimento - VIDEOSORVEGLIANZA (livello avanzato)

Approfondimento tecnico e operativo sull’impiego evoluto dei sistemi di videosorveglianza da parte della Polizia Locale.
Il corso è rivolto a operatori già formati sui principi base della videosorveglianza e intende approfondire l’utilizzo strategico dei sistemi avanzati, con focus su analisi forense, interoperabilità tra piattaforme, tecnologie intelligenti e profili di responsabilità.
12 ORE

Corso di Aggiornamento - CODICE DELLA STRADA 2025

Novità alla luce della riforma introdotta dalla L. 177/2024.
Il corso fornisce un aggiornamento puntuale e operativo sulle modifiche al Codice della strada introdotte dalla Legge 177/2024, con particolare attenzione agli impatti sull’attività quotidiana della Polizia Locale. L’obiettivo è garantire la piena consapevolezza normativa e una corretta applicazione delle nuove disposizioni.
6 ORE

Corso di Aggiornamento - GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E SOTTO L'EFFETTO DI STUPEFACENTI

Novità normative introdotte dalla L. 177/2024.
Il corso approfondisce le importanti modifiche normative introdotte dalla Legge 177/2024 in materia di guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Particolare attenzione sarà dedicata alle nuove procedure operative, ai profili sanzionatori e alle implicazioni per l’attività accertativa della Polizia Locale.
5 ORE

Corso di Approfondimento - CONTROLLI SULLE STRUTTURE RICETTIVE E LOCAZIONI TURISTICHE

Normativa, vigilanza e accertamenti.
Il corso fornisce gli strumenti normativi e operativi per il controllo delle attività turistico ricettive, con particolare riferimento alle locazioni brevi, alle strutture alberghiere ed extra alberghiere. Verranno analizzati gli adempimenti previsti dalla normativa vigente, i poteri ispettivi della Polizia Locale e le strategie per contrastare l’abusivismo.
5 ORE

Corso di Approfondimento - LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Aspetti normativi, operativi e di controllo per la Polizia Locale.
Il corso fornisce una panoramica completa sulle normative vigenti in materia di gestione dei rifiuti, con particolare attenzione ai compiti e alle responsabilità della Polizia Locale nel controllo e nella prevenzione delle irregolarità ambientali. Verranno approfonditi i diversi tipi di rifiuti, le modalità di raccolta, smaltimento e trattamento, nonché le sanzioni previste in caso di violazioni.
9 ORE

Corso di Approfondimento - IL DEPOSITO TEMPORANEO PRELIMINARE ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI

Normativa, gestione e controllo operativo.
Il corso approfondisce le disposizioni normative e operative relative al deposito temporaneo dei rifiuti, inteso come fase preliminare alla raccolta e smaltimento. Vengono illustrate le modalità di gestione, i limiti quantitativi e temporali, e gli obblighi degli operatori per garantire la corretta separazione e tutela ambientale. Particolare attenzione è dedicata al ruolo della Polizia Locale nel controllo e nella vigilanza sul rispetto delle normative vigenti.
3 ORE

Corso di Approfondimento - GESTIONE DEGLI AUTOVELOX

Uso, normativa e controllo operativo.
Il corso si propone di fornire conoscenze aggiornate e operative per la corretta gestione e utilizzo degli autovelox da parte della Polizia Locale. Vengono analizzate le normative di riferimento, le procedure di installazione e controllo, nonché le modalità di rilevamento delle infrazioni legate al superamento dei limiti di velocità. Il corso approfondisce inoltre aspetti pratici come la calibrazione, la manutenzione e le tecniche di contestazione, con particolare attenzione alle novità normative e giurisprudenziali più recenti.
6 ORE

Corso Teorico-Pratico - INFORTUNISTICA STRADALE

Analisi, rilevazione e gestione degli incidenti stradali.
Il corso offre una formazione completa e approfondita sulle tecniche di rilevazione e gestione degli incidenti stradali, combinando aspetti teorici e pratici. Verranno affrontate le procedure operative per la corretta ricostruzione degli eventi, la raccolta delle testimonianze, la compilazione dei moduli ufficiali e l’analisi delle dinamiche di incidente, con particolare attenzione alle norme di sicurezza e alle novità legislative.
18 ORE

Corso Specialistico - T.S.O. - A.S.O. E TUTELA DELLA PRIVACY

Aspetti normativi, procedurali e di gestione delle informazioni sensibili.
Il corso approfondisce le normative e le procedure operative relative al Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) e all’Accertamento Sanitario Obbligatorio (ASO), con particolare attenzione alla gestione e alla tutela della privacy e dei dati personali. Verranno analizzati i diritti dei soggetti coinvolti, le responsabilità degli operatori e le modalità di intervento nel rispetto della normativa vigente, inclusa la normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR).
6 ORE

Corso di Approfondimento - LA POLIZIA GIUDIZIARIA E LE RECENTI INNOVAZIONI APPORTATE DAL D.LGS. 150/2022 (RIFORMA CARTABIA)

Aggiornamenti normativi e operativi per la Polizia Locale.
Il corso analizza in dettaglio le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 150/2022, noto come Riforma Cartabia, che ha innovato profondamente il ruolo e le funzioni della Polizia Giudiziaria. Verranno esaminati i nuovi strumenti, le procedure aggiornate e le implicazioni pratiche per gli operatori della Polizia Locale nell’ambito delle attività investigative e di collaborazione con l’autorità giudiziaria.
9 ORE

Corso di Approfondimento - L’INTERROGATORIO DOPO LA RIFORMA CARTABIA (D.LGS. 150/2022)

Aggiornamenti e tecniche operative per la Polizia Locale.
Il corso approfondisce le modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022) in materia di interrogatorio, illustrando le nuove procedure e garanzie previste dalla normativa. Verranno fornite indicazioni pratiche per la conduzione corretta dell’interrogatorio, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e delle disposizioni legali aggiornate.
8 ORE

Corso di Approfondimento - IL CONTROLLO DOCUMENTALE

Competenze operative e normative per la Polizia Locale.
Il corso si focalizza sulle procedure e sulle normative relative al controllo documentale effettuato dalla Polizia Locale, con particolare attenzione alla verifica di documenti di identità, patenti di guida, assicurazioni e altri titoli di legge. Vengono analizzati i principali casi di irregolarità e le modalità corrette di gestione degli stessi, nel rispetto della normativa vigente.
12 ORE

Hanno scelto AGOF per la formazione dei loro dipendenti

Preferisci parlare con un nostro referente? Chiamaci!

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: